Articoli Diritto Commerciale e Societario - Pagina 3

Procedura di omologazione di un concordato preventivo

Il concordato preventivo è uno strumento messo a disposizione dell'imprenditore che si trova in uno stato di crisi o di insolvenza, al fine di evitare il fallimento grazie ad un accordo teso a soddisfare parzialmente le istanze creditorie. Il concordato preventivo è regolato dalla legge fallimentare R.D. n. 267/1942 e successive modificazioni.

Cos’è una Startup?

In un momento in cui se ne parla sempre più spesso, desta sicuramente interesse capire che cos’è e che requisiti deve avere una società per essere definita startup.

Il contratto di Franchising

Il contratto di Franchising è indicato per chi vuole avviare una nuova impresa, ma non vuole partire da zero e preferisce affiliare la propria impresa ad un marchio già affermato.

S.A.S. La Società in Accomandita Semplice

S.A.S. - la Società in Accomandita Semplice, è un tipo di società di persone che si costituisce quando dei soci investono dei capitali mettendoli a disposizione per l’attività dell’impresa, ma non vogliono assumersene i rischi.

Cos'è e come si apre una SNC - Società in Nome Collettivo

Scopriamo insieme tutti i dettagli della SNC, i diritti e gli oneri dei soci.

Cos’è e come si apre una SPA?

La società per azioni (S.p.a.), è una società di capitali con personalità giuridica, in cui le partecipazioni dei soci sono espresse in azioni. Scopriamo insieme più dettagli in merito.

Cos’è e come si apre una Srls

La società a responsabilità limitata semplificata, o s.r.l.s., è una variante della società a responsabilità limitata, o s.r.l. ed è adatta per attività di piccole o medie dimensioni. L’obiettivo primario di queste società è quello di fornire agli imprenditori agevolazioni fiscali per attività di start up e per favorire l’imprenditorialità giovanile.

Cos’è una società cooperativa?

Una cooperativa è un’associazione autonoma di individui che si uniscono volontariamente per soddisfare i propri bisogni economici, sociali e culturali, nonché le proprie aspirazioni attraverso la creazione di una società di proprietà comune e democraticamente controllata.

Sponsorship e diritto all’immagine

Con il contratto di sponsorship si persegue l’intento di pubblicizzare un proprio prodotto, un proprio marchio, un proprio servizio, attraverso la visibilità che un determinato personaggio, atleta o squadra sportiva possiede.

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash