Articoli Diritto Civile - Pagina 15

Quando un magistrato è responsabile?

Chiunque abbia subito un danno ingiusto, di natura patrimoniale o non patrimoniale, a causa di un comportamento o un provvedimento posto in essere da un magistrato con dolo o colpa grave, può agire, a determinate condizioni, contro lo Stato, per ottenerne il risarcimento.

Riconciliazione: può avvenire dopo la sentenza?

La riconciliazione coniugale è la decisione di ricostituire il vincolo matrimoniale dopo la separazione.

Disturbo della quiete pubblica: cosa si rischia?

La tutela della tranquillità e della serenità della collettività.

Si può registrare un suono come marchio?

Un suono può costituire un valido segno distintivo per un’impresa ed essere tutelato come marchio qualora sia dotato dei caratteri di originalità, novità e liceità.

Sanzioni per il reato di violazione di brevetto

Il brevetto come strumento per attribuire in modo certo un’invenzione al suo ideatore.

Quali sono i limiti del diritto di critica?

Il diritto di critica, quale diritto fondamentale costituzionalmente garantito, è ammesso nel rispetto dei limiti individuati dall’ordinamento che attengono alla verità del fatto narrato, alla sussistenza di un interesse pubblico alla sua divulgazione ed alla correttezza formale dell’esposizione.

Quanto dura la tutela garantita dal brevetto?

Strumenti di tutela della proprietà intellettuale: brevetti e diritto d'autore. Nell'ambito della proprietà intellettuale, ovvero l'insieme dei principi giuridici volti a tutelare i frutti dell'inventiva e dell'ingegno umani, si distinguono due categorie a cui fanno capi diversi strumenti di tutela: la proprietà industriale tutelata attraverso lo strumento del brevetto e la proprietà letteraria ed artistica che beneficia della tutela del diritto d'autore.

È possibile annullare una donazione?

L’istituto della donazione si fonda sull’incontro di due o più volontà dove un soggetto decide di arricchire l’altro attraverso la cessione di un suo diritto o l’assunzione di un’obbligazione. La donazione è contraddistinta dalla liberalità dell’azione e dalla gratuità del donante verso il donatario ed esistono alcuni casi per annullarla.

Interruzione della gravidanza: qual è la legge in Italia?

L’interruzione di gravidanza è possibile quando v’è pericolo per la salute o vita della donna oppure malformazioni al feto. Vediamo come funziona.

  • 13
  • 14
  • 16
  • 17

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash