Articoli Diritto Civile - Pagina 16

Registrazione di un marchio post utilizzo: quali sono i rischi?

La legislazione italiana ammette la possibilità di utilizzare un marchio non registrato e ottenere conseguentemente una tutela contro chi deposita successivamente un marchio identico o simile.

Cos’è il marchio difensivo?

A cosa serve il marchio difensivo e come viene disciplinato.

Cos’è la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà?

L’interessato può certificare determinati stati, qualità personali e fatti, adottando una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Cos’è la culpa in vigilando?

Secondo il nostro ordinamento, i soggetti tenuti alla sorveglianza di determinate persone, perché incapaci di intendere e di volere ovvero non in grado di rendersi conto del disvalore delle proprie azioni (come studenti o minori di età), rispondono del fatto illecito commesso da queste ultime, salvo che provino di non aver potuto impedire il fatto.

Notifica a terzi di un accertamento fiscale: quando è valida?

In caso di ricezione di un atto tributario, un avviso di accertamento o una cartella esattoriale, sono molti, forse troppi, coloro i quali pensano di scamparla impugnando tale provvedimento per il cosiddetto "vizio di notifica" in quanto consegnato a persona diversa dal reale destinatario. Vediamo quando una notifica fatta a terzi è valida e quando no...

Come si annulla una delibera condominiale?

Il tema dell’articolo riguarda quei casi in cui venga approvata una delibera in seduta di assemblea, ma che si voglia contestare e non si sa come fare.

Cosa si intende per supercondominio?

Il Supercondominio è anche detto condominio orizzontale, caratterizzato da un insieme di palazzine, che si accordano tra loro per l’uso di parti in comune proprio come in un condominio normale.

Cos’è il diritto di citazione?

Il fair use, com’è chiamato negli Stati Uniti, corrisponde in Italia al diritto di citazione e rappresenta la possibilità di utilizzare liberamente l’opera di altri autori purché nei limiti consentiti dalla normativa sul diritto d’autore.

Cosa si intende per segreto commerciale?

La violazione del cosiddetto “segreto commerciale” ha destato forte interesse in ambito europeo, tanto da intervenire, da ultimo, con la Direttiva 2016/943 al fine di omogeneizzare la disciplina all’interno degli Stati membri.

  • 14
  • 15
  • 17
  • 18

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash