Articoli Diritto Civile - Pagina 19

Il bonus bebè 2020: riepilogo dei requisiti

Il bonus Bebè è un assegno di sostegno alle famiglie che hanno bambini piccoli.

Quando la legittima difesa non costituisce reato?

Non sempre il denunciato è quello che ha torto. In taluni casi anche il denunciato è la vittima della condotta del denunciante.

Differenza tra responsabilità contrattuale e extracontrattuale

La responsabilità contrattuale si verifica nel caso di violazione di un dovere specifico, derivante da un precedente rapporto obbligatorio mentre, la responsabilità extracontrattuale si verifica nel caso di violazione del dovere generico, ovvero del dovere di non ledere l’altrui sfera giuridica.

Incidente stradale: chi è responsabile del passeggero senza cintura?

Si può affermare che oggi ad affiancare l’obbligo di utilizzo delle cinture di sicurezza previsto dal codice della strada, si aggiunge anche l’obbligo per il conducente del veicolo di esigere e controllare che tale sistema di sicurezza sia rispettato da tutti passeggeri.

Invalidità civile: cos’è e quando spetta

L’invalidità civile si ha in presenza di una qualunque menomazione – congenita o acquisita –, oppure deficit – di tipo fisico, psichico, intellettivo, della vista o dell’udito – che impedisce o rende più difficoltoso lo svolgimento delle normali attività quotidiane.

È possibile vendere immobili avuti in donazione?

La vendita di beni immobili avuti in donazione è possibile. Tuttavia, molto spesso, tale operazione appare “non sicura” per le possibili problematiche connesse alla presenza di eredi legittimari.

Cosa si intende per danni morali?

Una condotta illecita oltre che causare un danno oggettivo, può generare sofferenze non visibili: in un incidente stradale muore una persona cara. Ora c’è da stabilire chi pagherà i danni patrimoniali per questa sofferenza.

Cos’è il risarcimento danni all’onore?

Il diritto all’onore è un diritto della personalità, inviolabile, assoluto, impignorabile, non cedibile né trasmissibile, espressione dell’individuo che deve essere rispettato da altre persone, in pubblico, a voce, per iscritto e online.

Ciclista investe pedone: di chi è la colpa?

Il codice della strada regola non solo gli incidenti auto, ma anche i tipi di infortuni che riguardano ciclisti e pedoni. Pertanto, esistono delle sanzioni e conseguenze per chi investa un pedone causandogli lesioni gravi.

  • 17
  • 18
  • 20
  • 21

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash