Articoli Diritto Civile - Pagina 24

Come tutelarsi dai rumori molesti in un condominio?

Sono rumori molesti, a titolo esemplificativo: ascoltare la musica o la televisione a volume troppo alto, l’abbaio di un cane, il rumore dei tacchi, gli schiamazzi e perfino l’uso di un trapano o la lavatrice nelle ore notturne. Vediamo quali sono le tutele apprestate dalla legge per difenderci da essi.

Come chiedere il risarcimento danni da buche stradali?

Il danno a persone o cose causato da buche o dissesti stradali si verifica molto frequentemente. Vediamo a chi dobbiamo rivolgerci e in che modo possiamo ottenere un risarcimento.

Cos’è la cessione del credito e come funziona?

Se una persona è titolare di un credito ha la possibilità di cederlo ad una terza persona. La cessione del credito è un accordo tramite cui il cedente, trasferisce a un altro - cessionario - il suo credito verso un debitore.

Quali sono le spese personali in un condominio?

Le spese personali, in ambito condominiale, sono voci di spesa relative ad un condomino specifico addebitabili singolarmente essendo sorte a seguito di una sua azione o omissione. Vediamo i dettagli.

Come funziona la prescrizione nel recupero crediti professionali?

I crediti professionali sono i compensi vantati dai professionisti nei confronti dei propri clienti per prestazioni rese dai primi e non retribuite dai secondi. Vediamo fino a quando è possibile recuperare il credito.

Cosa si intende per recupero crediti professionale?

Con la dicitura recupero crediti professionale, si intende l'attività di recupero degli onorari spettanti a seguito di una prestazione di servizi da parte di un professionista. Vediamo bene nel dettaglio come funziona e in che modo possono essere recuperati i crediti.

Cosa si intende per danno non biologico? Quando può essere risarcito?

Quando sentiamo parlare di risarcimento del danno non biologico potremmo indistintamente riferirci al risarcimento del danno patrimoniale e a quello del non patrimoniale.

Cos'è il prestito pensionistico? Come fare per averlo?

Il prestito pensionistico, anche conosciuto con l'acronimo di APE, consiste in un progetto varato con la Legge n. 232/16 che permette a coloro che hanno raggiunto i 63 anni di andare in pensione in anticipo. Vediamo in questa sede come fare per ottenerlo.

Chi paga l'avvocato in caso di sinistro stradale?

Nella maggior parte dei sinistri stradali la presenza di un avvocato risulta superflua, tuttavia ci sono dei casi in cui la sua assistenza risulta indispensabile. Vediamo quali sono i casi in questione e da chi viene pagato l’avvocato.

  • 22
  • 23
  • 25
  • 26

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash