Articoli Diritto di Famiglia e Successioni - Pagina 10

Cosa si intende per separazione fittizia? Quali sono i rischi?

La separazione fittizia si differenzia dalla separazione dettata dal venir meno al vincolo familiare, in quanto l’intento dei coniugi non è dettato dalla rottura tra gli stessi, ma esclusivamente volto a trarne un ingiusto profitto. Vediamo i dettagli.

In quali casi un erede legittimo può essere diseredato

Quando un erede legittimo manifesta comportamenti gravemente lesivi nei confronti del defunto o dei suoi prossimi, incidendo sulla libertà testamentaria o redigendo un testamento falso, può essere diseredato ricorrendo un’ipotesi d’indegnità. Vediamo come funziona.

Come nasce la comunione ereditaria?

La comunione ereditaria rappresenta la contitolarità sui beni ereditari del defunto, qualora alla sua morte siano presenti due o più eredi. In tal modo, essi vantano medesimi diritti ed obblighi sulla massa ereditaria, fino a quando non si procederà alla divisione. Vediamo i dettagli.

Chi è legittimato a impugnare il testamento nel 2020 ?

Il testamento che lede la quota di legittima, ovvero abbia vizi di forma o ritenuto falso, può essere contestato da vari soggetti. Scopriamo insieme quali.

In quali casi si può configurare l'affidamento esclusivo?

Quando i coniugi si separano, vige la regola per cui ai figli minori viene applicato l'affidamento condiviso. Esistono però circostanze in cui questa via non è praticabile, poiché arrecherebbe un grave pregiudizio al minore, ragion per cui in casi simili il giudice disporrà l'affidamento del minore in modo esclusivo ad un solo genitore. Analizziamo quali sono questi casi.

A chi spetta l'eredità se non è presente un testamento ?

Quando una persona sia morta, senza lasciare un testamento, come avviene la distribuzione del suo patrimonio? Vediamo i dettagli.

In quali casi si può configurare l’affido congiunto?

L’affidamento congiunto si verifica quando il figlio, in caso di separazione o divorzio, viene affidato ad entrambi i genitori ai quali è richiesto di cooperare nella gestione e nell’interesse del minore.

Il riconoscimento di un figlio nato fuori dal matrimonio

Il figlio nato da persone non sposate può essere riconosciuto? Quali effetti ne derivano? Vediamo come funziona.

Cosa si intende per morte presunta? Quando può essere dichiarata?

Quando è possibile chiedere la dichiarazione di morte presunta nel caso in cui una persona sia assente da molti anni? Quali effetti ne derivano? Vediamo come funziona.

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash