Articoli Diritto Penale - Pagina 12

Quando configura il reato di molestie sui social network?

Il reato di molestie nei social network, rientra nella più ampia fattispecie astratta del reato di molestie, rubricato all'art. 660 del Codice Penale. Secondo tale norma, chiunque in un luogo pubblico o aperto al pubblico, per mezzo del telefono, reca a taluno molestia o disturbo, è punito con la pena della reclusione fino a sei mesi o con l'ammenda fino a 516 euro. Vedremo in questo articolo, come anche le molestie perpetrate per mezzo dell'uso dei social network, possano configurare il reato di molestie.

Violenza domestica. Come difendersi?

Capita sempre più di frequente, di accendere la televisione e sentire il giornalista raccontare casi di violenza domestica, che avviene appunto all’interno dell’ambiente domestico.

Vittima di stalking. Cosa fare e quando rivolgersi ad un avvocato?

Il reato di stalking, previsto nell’art. 612-bis c.p., è punito in seguito a querela della persona offesa, con termine per proporre la stessa di 6 mesi.

Pena per possesso di sostanze stupefacenti

La legge italiana permette che un individuo non sia soggetto a punibilità dal punto di vista del diritto penale, dal momento in cui esso venga trovato in possesso di un piccolo quantitativo di sostanza stupefacente ad uso personale.

Quando si può denunciare un soggetto per diffamazione?

Si configura il reato di diffamazione (articolo 595 del codice penale), quando un soggetto offende la dignità e la reputazione di un altro soggetto alla presenza di altre persone. Risulta, in epoca contemporanea, più facile commettere tale tipo di reato in rete.

Acquisti online: come difendersi dalle truffe?

Quali insidie si nascondono nel mondo del Web? Cosa fare per evitare truffe telematiche? Vediamolo insieme.

Cosa fare se la denuncia per stalking viene ignorata?

Se una denuncia di stalking viene ignorata sono previste ulteriori misure cautelari a quelle normalmente applicabili. Infatti, il giudice può disporre l’arresto, ovvero, il provvedimento del "divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa".

Cosa fare in caso di stalking condominiale

Le relazioni umane all’interno di condominio possono scatenare la figura dello stalker condominiale

Quando sussiste il reato di omicidio per responsabilità medica?

Il reato di omicidio per responsabilità medica sussiste quando colui che esercita una professione sanitaria nell’esercizio della propria attività professionale provoca il decesso del paziente.

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash