Articoli Diritto Tributario e Fiscale - Pagina 2

La formula per il calcolo degli interessi legali

Gli interessi legali sono definiti annualmente dal Ministero dell’Economia e Finanze, e si applicano ai rapporti tra le parti, che non abbiano previsto alcuna previsione. Vediamo i dettagli.

Rottamazione cartelle esattoriali

La nuova rottamazione delle cartelle prevista dal Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2019 consentirà ai contribuenti di pagare l’importo del debito al netto delle sanzioni e degli interessi dovuti. Il grande numero delle istanze inviate ha portato il Governo a pensare di riaprire i termini di domanda già scaduti il 30 aprile 2019.

L’indennità di accompagnamento

A chi spetta, quanto spetta, come richiederla e quanto dura. Ecco tutte le informazioni necessarie per fare richiesta per l’indennità di accompagnamento.

Come recuperare un credito da un privato

L'ordinamento giuridico prevede differenti strategie perseguibili per recuperare un credito da un privato. Breve guida su quali strumenti giudiziari e stragiudiziali avvalersi per ottenere il pagamento del proprio avere.

Recupero crediti: cos'è e come funziona

Non sempre la prestazione svolta viene pagata una volta terminata. Entra così in gioco il recupero crediti. Ma che cos’è esattamente il recupero crediti?

Qual è la pena per l’omessa dichiarazione dei redditi?

Ogni contribuente che percepisca redditi è sottoposto all’obbligo annuale della dichiarazione con il correlativo obbligo di versare, prima della presentazione della stessa, le somme liquidate a favore dell’Erario.

Come richiederlo il bonus ristrutturazione 2020

Come ormai da molti anni a questa parte, lo Stato italiano, vuoi per provare disperatamente a rilanciare il mercato immobiliare, vuoi per dare una spinta all'economia e, non ultimo, favorire l'ammodernamento di stabili ed immobili spesso indecorosi, ha rinnovato fino al prossimo 31 dicembre gli incentivi per la riqualificazione edilizia

Avviso di accertamento: come comportarsi e cosa fare

L’Agenzia delle entrate effettua un controllo sulle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti e qualora accerta una differenza tra quanto dichiarato e quanto accertato provvede a notificare un atto che è l’avviso di accertamento al contribuente.

Modello 730: Novità, Istruzioni e Scadenza

Attraverso la dichiarazione dei redditi, il contribuente deve comunicare, al Fisco, i redditi che sono stati percepiti nel corso dell’anno precedente e sui quali verranno calcolate le imposte. Hai bisogno di un avvocato per verifiche fiscali? Tramite il servizio di AvvocatoFlash, attivo in tutta Italia, potrai trovare un buon avvocato per verifiche fiscali in breve tempo.

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash