Articoli Diritto Tributario e Fiscale - Pagina 3

Bonus prima casa 2020: agevolazioni per comprare e requisiti

Tra le operazioni che maggiormente piacciono agli italiani, storicamente, ha un peso di particolare rilievo quella dell'acquisto della cosiddetta "prima casa", un’operazione che nel nostro Paese ha un forte appeal poiché rappresenta una sorta di garanzia e sicurezza che la casa in affitto, essendo di proprietà di un terzo, non può ovviamente dare...

Termini di decadenza delle cartelle esattoriali

La decadenza è il termine entro il quale la cartella di pagamento deve essere notificata al contribuente. Il suo decorso rappresenta anche una via per sfuggire alle richieste di pagamento.

Che differenza c'è fra elusione ed evasione fiscale?

L’elusione e l’evasione fiscale sono concetti che spesso vengono confusi ma, nella realtà, hanno grandi differenze, soprattutto sul piano sanzionatorio.

Ecotassa ed Ecobonus auto 2020: come funzionano e chi paga

Hai deciso di cambiare auto? Attenzione all'ambiente, questo è il primo comandamento che devi rispettare qualora tu abbia deciso di cambiare o rottamare il tuo vecchio veicolo ed acquistarne uno nuovo. Comprare un'automobile inquinante potrebbe costarti davvero molto caro!

Il Bonus verde: cos'è e come ottenerlo

Breve guida alla nuova agevolazione fiscale sulle spese pagate per la trasformazione a verde delle aree scoperte facenti parte di abitazioni private.

Versamenti ingiustificati: controllo del conto corrente

Per finalità di antievasione è necessario giustificare tutti, o quasi, i versamenti che si eseguono in conto corrente se non si vuole andare incontro a controlli da parte delle Autorità Fiscali.

La cartella esattoriale: quando è possibile impugnarla?

Se si riceve una cartella esattoriale sarebbe buona cosa, prima di procedere al pagamento, verificare che il debito sia reale e non siano decorsi i termini di prescrizione, che gli interessi siano stati calcolati correttamente e che la cartella sia stata notificata a norma di Legge. In caso contrario è possibile ricorrere impugnando tale provvedimento.

Quali sono le agevolazioni per chi è senza reddito?

La legge di Bilancio del 2019 ha portato una nuova serie di disposizioni stabilite in aiuto delle fasce di popolazione (singoli soggetti o nuclei familiari) più deboli, che attestano un reddito ISEE basso o pari a 0.

Rottamazione ter e pace fiscale: come funziona?

A seguito delle ultime novità uscite con l’approvazione del decreto fiscale 2019 al Senato, la pace fiscale, compreso anche il provvedimento di Rottamazione ter, subisce nuovamente delle modifiche.

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash