Le nostre guide giuridiche - Pagina 52

Il preavviso di fermo amministrativo

Come dobbiamo comportarci se e quando riceviamo un preavviso di fermo amministrativo del nostro veicolo? È il caso di disperarci o c'è ancora qualche speranza di evitare questo provvedimento? Siamo in Italia e ad ogni problema c'è una soluzione, basta agire per tempo...

Ricongiungimento familiare: quali sono i termini e le condizioni?

Avere la famiglia accanto è il desiderio di qualunque persona, e questo vale ancora di più per gli extracomunitari che, oltre a trovarsi in un territorio straniero, si ritrovano spesso anche con una famiglia molto distante. Ma vediamo come è possibile sopperire al disagio di un extracomunitario con l’istituto del ricongiungimento familiare.

Successione, divisione ereditaria e donazione

Successione, divisione ereditaria e donazione sono tre istituti giuridici strettamente legati tra loro: la prima, regola le modalità con cui un soggetto subentra nel patrimonio del defunto; la seconda è lo strumento giuridico che serve a porre fine alla comunione ereditaria; la donazione è l’atto con il quale un soggetto arricchisce un altro, senza alcun corrispettivo, guidato dal solo spirito di liberalità.

Gomma bucata per strada dissestata. Cosa fare?

I danni causati dalla strada dissestata, devono essere risarciti dall’ente pubblico, in quanto responsabile della sua manutenzione, salvo che il danno sia dipeso da un evento esterno o dalla condotta negligente dell’utente della strada.

Prenotazioni online: quando si ha diritto al rimborso

I tempi cambiano e anche le leggi devono stare al passo. In tema di “pacchetti turistici” sono state introdotte importanti novità volte a dare tutela anche alle prenotazioni online.

Cosa fare se il lavoratore abbandona il posto di lavoro?

È causa di licenziamento l’abbandono da parte del lavoratore del proprio posto di lavoro. Per abbandono si intende l’assenza non giustificata per un lasso di tempo considerevole.

Famiglie arcobaleno e la registrazione dell’atto di nascita

La registrazione dell’atto di nascita dei figli, nati da coppie omosessuali, è stata resa possibile, a seguito dell’intervento della Corte di Cassazione, che ne ha riconosciuto la legittimità, in quanto rispondente all’interesse superiore del minore. Vediamo i dettagli.

Errore medico: differenza tra colpa lieve e colpa grave

Tizio si reca presso una clinica privata per un'operazione di routine. Durante l'operazione qualcosa va storto e da un semplice intervento la situazione degenera e Tizio subisce un danno alla salute irrimediabile. In che misura il medico sarà responsabile?

Quando e a chi spetta la reversibilità della pensione

Se un tuo familiare, avendo determinati requisiti, è venuto a mancare puoi chiedere la reversibilità della sua pensione, difatti puoi essere erede della sua pensione o almeno una quota di essa. Nello specifico vediamo che cos’è, chi ha diritto alla pensione di reversibilità e le circostanze in cui viene erogata.

  • 50
  • 51
  • 53
  • 54

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash