Le nostre guide giuridiche - Pagina 54

Affidamento casa coniugale quando non ci sono figli: a chi spetta?

L’assegnazione della casa coniugale è connessa esclusivamente all’affidamento o collocazione dei figli minori presso uno dei genitori o, ancora, alla convivenza di figli maggiorenni non autosufficienti economicamente. In caso contrario, è escluso il provvedimento di assegnazione da parte del giudice.

Il bonus bebè 2020: riepilogo dei requisiti

Il bonus Bebè è un assegno di sostegno alle famiglie che hanno bambini piccoli.

Quando la legittima difesa non costituisce reato?

Non sempre il denunciato è quello che ha torto. In taluni casi anche il denunciato è la vittima della condotta del denunciante.

Differenza tra responsabilitĂ  contrattuale e extracontrattuale

La responsabilità contrattuale si verifica nel caso di violazione di un dovere specifico, derivante da un precedente rapporto obbligatorio mentre, la responsabilità extracontrattuale si verifica nel caso di violazione del dovere generico, ovvero del dovere di non ledere l’altrui sfera giuridica.

Incidente stradale: chi è responsabile del passeggero senza cintura?

Si può affermare che oggi ad affiancare l’obbligo di utilizzo delle cinture di sicurezza previsto dal codice della strada, si aggiunge anche l’obbligo per il conducente del veicolo di esigere e controllare che tale sistema di sicurezza sia rispettato da tutti passeggeri.

La cartella esattoriale: quando è possibile impugnarla?

Se si riceve una cartella esattoriale sarebbe buona cosa, prima di procedere al pagamento, verificare che il debito sia reale e non siano decorsi i termini di prescrizione, che gli interessi siano stati calcolati correttamente e che la cartella sia stata notificata a norma di Legge. In caso contrario è possibile ricorrere impugnando tale provvedimento.

Quando un lavoratore può essere licenziato

La malattia prolungata, entro il periodo di comporto, non può essere causa di licenziamento.

Mancato versamento contributi INPS: come tutelarsi dal datore di lavoro

Il mancato pagamento dei contributi previdenziali è sanzionato dalla legge italiana.

Come chiedere l'affidamento esclusivo in una coppia di fatto?

La riforma della filiazione ha eliminato ogni differenza tra i figli nati fuori dal matrimonio ed i figli nati in costanza di matrimonio prevedendo, per i procedimenti relativi ai figli delle coppie di fatto, il ricorso alle norme sul rito camerale al fine di ottenerne l’affidamento.

  • 52
  • 53
  • 55
  • 56

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash