Le nostre guide giuridiche - Pagina 56

Quali sono le agevolazioni per chi è senza reddito?

La legge di Bilancio del 2019 ha portato una nuova serie di disposizioni stabilite in aiuto delle fasce di popolazione (singoli soggetti o nuclei familiari) piĂą deboli, che attestano un reddito ISEE basso o pari a 0.

Cancellazione di una societĂ  dal registro delle imprese

Il registro delle imprese altro non è che la fonte primaria di certificazione di quei dati costitutivi che identificano l’impresa. Dall’iscrizione di detto registro sono esonerate le libere professioni. La cancellazione dal registro delle imprese comporta l’estinzione della società iscritta.

Rischi di un'operazione e informazione da parte del medico

Il medico, prima di operare, deve rappresentare tutti i pro e i contro di un’operazione e illustrare le diverse modalità di intervento senza interferire con la scelta presa dal soggetto in causa.

Troppi accessi a Facebook? Licenziato!

Il mondo si divide in due categorie: chi vede i social come uno svago a cui dedicare il giusto tempo – ma pur sempre favorendo altre attività – e chi, invece, non può fare a meno di staccarvisi. Peccato che, nel secondo caso, si possa perdere il posto di lavoro.

Amministratore di sostegno inadempiente: come comportarsi?

L’amministratore di sostegno è tenuto ad assistere e compiere gli atti di straordinaria amministrazione in nome e per conto del beneficiario. In caso di inadempimento all’incarico il mandato può essere revocato.

Quali sono le modifiche apportate al Codice della strada?

Per stare al passo con i tempi, far fronte all’evoluzione delle nuove tecnologie, dei nuovi modelli di veicoli e delle esigenze dei guidatori, il codice della strada è in costante aggiornamento. Recentemente sono state apportate importanti modifiche allo stesso con l’entrata in vigore del “Decreto Sicurezza”.

Si può licenziare un invalido civile?

La disabilità può portare a limitare le capacità lavorative dei soggetti che ne sono affetti. A tal proposito, per evitare disparità, la legge garantisce ai lavoratori invalidi gli stessi diritti e tutele di qualsiasi altro lavoratore, inoltre essi godono di una sorta di “privilegio” per quanto riguarda le modalità di licenziamento.

Si può pignorare una quota di proprietà?

Nel caso di comproprietà su uno stesso bene, la legge fornisce la possibilità al creditore di pignorare la quota di proprietà. Va quindi da sé che non è conveniente essere comproprietari di un bene divisibile con qualcuno che abbia dei debiti.

Usucapione abbreviata dei beni mobili. Quali sono le condizioni?

L'usucapione è un modo di acquisto della proprietà o di un diritto reale di godimento (servitù, usufrutto, uso, enfiteusi o superficie) a titolo originario (cioè senza un atto di trasferimento dal vecchio al nuovo proprietario). L'acquisto avviene per effetto del possesso prolungato per un certo periodo di tempo.

  • 54
  • 55
  • 57
  • 58

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash