Le nostre guide giuridiche - Pagina 57

Concedere un giorno di festa ai solo fedeli è discriminazione

La questione riguardante i giorni festivi è annosa e infiamma il dibattito politico più becero.

Rottamazione ter e pace fiscale: come funziona?

A seguito delle ultime novità uscite con l’approvazione del decreto fiscale 2019 al Senato, la pace fiscale, compreso anche il provvedimento di Rottamazione ter, subisce nuovamente delle modifiche.

Quando una causa civile va in prescrizione?

Il processo civile inizia con un atto di citazione, seguito dalla fase dell'esperimento delle prove, per concludersi con la pubblicazione della sentenza. Una causa civile va in prescrizione però, se tutte le fasi del processo non vengono concluse per tempo.

Usufrutto della casa coniugale in caso di separazione

Tra le varie conseguenze di una separazione, vi è quella dell’assegnazione della casa coniugale. Tale assegnazione, varia a seconda del rapporto dei due coniugi e se questi hanno figli o meno.

Quali sono le sanzioni per guida in stato di ebbrezza?

Sono molti, purtroppo, gli automobilisti che dopo aver bevuto troppo si mettono alla guida non curanti delle loro condizioni psico-fisiche e dei danni irrimediabili che potrebbero provocare. Il Cds prevede sanzioni in base al tasso alcolemico e anche per i neopatentati non sono previsti sconti.

Qual è la pena per la vendita di cose rubate?

Quando decidiamo di comprare qualcosa, non siamo soliti preoccuparci della provenienza di quell’oggetto che tanto desideriamo acquistare, specie quando lo troviamo ad un “prezzo stracciato”. A volte, però, l’affare può rivelarsi tanto grande quanto lo sono le conseguenze, anche sul piano penale, dell’acquisto appena fatto. È quello che succede, infatti, quando acquistiamo da qualcuno un bene che in realtà proviene da un reato.

Animale domestico: una definizione fallace, soprattutto in condominio

«domèstico […] 2. agg. a. Di animali che vivono permanentemente con l’uomo, il quale li nutre, li protegge, ne regola la riproduzione, e li utilizza nelle loro capacità di offrire aiuto, lavoro e prodotti vari (opposto a feroce o selvatico).»

Diritti e doveri su un figlio di genitori non sposati

Vivere insieme, creare una famiglia senza per questo sentire la necessità di convolare a giuste nozze è un diritto di qualsiasi coppia, ma per essere una coppia di fatto legalmente riconosciuta bisogna soddisfare specifici requisiti. Questo status garantisce comunque ai figli nati dall’unione gli stessi diritti e doveri attribuiti ai figli nati da una coppia unita in matrimonio.

Quando è necessario il consenso dei condomini

Il codice civile prescrive diverse ipotesi nelle quali è necessario il consenso dei condomini per l’esecuzione di opere sulle parti comuni dell’edificio, allo scopo di tutelare la volontà di tutti i partecipanti.

  • 55
  • 56
  • 58
  • 59

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash