Le nostre guide giuridiche - Pagina 58

Come fare per dare le dimissioni online?

Se fino a qualche anno fa le dimissioni venivano date tramite semplice lettera da consegnare al datore di lavoro, oggi la situazione si è informatizzata a seguito dell’introduzione delle dimissioni online ad opera del Jobs Act.

Quando una multa per eccesso di velocità può essere annullata?

Il terrore di ogni automobilista sono le multe da autovelox, ma non sempre queste sanzioni risultano corrette, tanto che la legge ammette la possibilitĂ  di far ricorso e contestare una multa da autovelox se questo non rispetta determinate normative.

Rapporti tra Stato e Autonomie Territoriali

Una recente questione di illegittimità costituzionale ha riacceso il dibattito su quali debbano essere i rapporti tra legislatore e Autonomie territoriali nell’ambito delle relazioni finanziarie.

Qual è la differenza tra aspettativa e congedo senza retribuzione?

La legge prevede, nel corso della vita lavorativa di un dipendente sia pubblico che privato, la possibilità di assentarsi dall’obbligazione lavorativa, in determinati casi, per determinati periodi, con o senza retribuzione ma col diritto a conservare il posto di lavoro.

Contratto di collaborazione stagionale: cos’è e come funziona

Il lavoro stagionale è in genere la prima esperienza lavorativa alla quale approdano i giovani per iniziare a rendersi indipendenti economicamente dalle proprie famiglie e, come qualsiasi altro lavoro, gode di diritti e tutele.

Cosa si rischia per l’assunzione di personale raccomandato?

In un periodo di scarsitĂ  dei posti di lavoro non mancano coloro che provano ad offrirlo o ad ottenerlo mediante accordi non pienamente legittimi. Fortunatamente per gli onesti lavoratori, questi comportamenti vanno sanzionati.

Come fare se il proprietario di casa non vuole restituire la caparra?

Capita a tutti di leggere sui giornali o sui social network più famosi, annunci di case in affitto ove il proprietario richiede la cosiddetta caparra, oltre il pagamento del canone mensile. In generale, la caparra, versata all’inizio, deve essere restituita alla scadenza del contratto d’affitto ma non è sempre così.

Risarcimento danni per un pedone investito

Ottenere il risarcimento per un pedone è quasi sempre abbastanza facile poiché la legge presume sempre la colpa del conducente dell’automezzo e quindi lo obbliga a risarcire il danno. Ci sono tuttavia dei casi in cui il conducente può provare di aver fatto tutto il possibile per evitare l’investimento e una parte di colpa potrà essere addebitata anche al pedone. Di seguito analizzeremo perché per il pedone investito la via del risarcimento appare il più delle volte in discesa, mentre più aggravata risulta essere la posizione del conducente responsabile dell’evento.

Accertamenti bancari: quando il fisco deve comunicare il controllo?

L’Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza possono eseguire accertamenti sui movimenti bancari del contribuente, ma non sempre queste Autorità sono obbligate a comunicare al contribuente tali controlli.

  • 56
  • 57
  • 59
  • 60

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash