Le nostre guide giuridiche - Pagina 60

Legittima difesa: cosa cambia rispetto al passato?

Se tizio mi tirasse un pugno o Caio cercasse di entrare in casa per derubarmi, in che modo potrò legittimamente difendermi?

Il reato di molestie: attenzione ai condomini

Secondo l’art. 660 c.p., il reato di molestia o disturbo alle persone si configura nel caso in cui una persona – che si tratti di luogo pubblico o semplicemente aperto al pubblico – rechi a qualcun altro disturbo tramite telefono, petulanza o qualsiasi altro mezzo; la pena per tale reato prevedere un’ammenda massima di 516 euro e l’arresto fino a 6 mesi. Il tutto è stato pensato come norma atta a tutelare la tranquillità pubblica come elemento fondante dell’ordine pubblico, anche considerando una eventuale reazione da parte della persona offesa.

Infortuni sul lavoro: casi, tempi e riconoscimento

È giustificato il risarcimento per un infortunio intervenuto sul lavoro o nel tragitto di andata e ritorno dal luogo di lavoro.

Diritto di visita al figlio e l'opposizione del genitore

Il figlio minore a seguito della separazione o divorzio dei genitori, ha diritto alla frequentazione con entrambi, in quanto rispondente al suo sano sviluppo psico-fisico, salvo che il genitore assuma comportamenti dannosi per il minore stesso. In caso d’impedimento di uno dei genitori, l’altro può rivolgersi all'autorità giudiziaria, onde ottenere la cessazione del comportamento vessatorio.

Infortunistica stradale: il danno da circolazione

L’infortunistica stradale è l’attività di assistenza legale nei confronti dell’infortunato, al fine di tutelare i suoi diritti a seguito di un sinistro stradale. Per infortunistica, quindi, si intende la disciplina che studia e affronta, sia da un punto di vista giuridico che economico, le cause di un sinistro e le conseguenze dello stesso, ai fini di una più ampia tutela del danneggiato e del proprio diritto ad ottenere un congruo risarcimento. Oggetto dell’infortunistica stradale sono tutti quei sinistri dai quali sorgono lievi o gravi danni a cose o persone.

È possibile richiedere l’annullamento del matrimonio dopo il divorzio?

L’annullamento del matrimonio preclude la domanda di divorzio, mentre non avviene l’inverso.

Come reagire al recupero crediti e quando contattare un avvocato

In un periodo di "vacche magre" come quello attuale, non sono certamente in crisi quei soggetti che, direttamente o indirettamente, "campano sulle disgrazie altrui". Come le agenzie di recupero crediti che, molte volte, non curandosi dei problemi altrui, diventano insistenti e utilizzano qualsiasi mezzo di “minaccia”, portando una persona a rivolgersi ad un avvocato competente per far cessare questa situazione.

Corte europea e il diritto d’autore

Un caso riguardante il diritto d’autore in musica trova la sua configurazione nel parere dell’avvocato generale della Corte di giustizia europea Maciej Szpunar, il quale sostiene che l’utilizzo di campionamenti (o sample) in una composizione musicale senza il consenso di chi ha appunto composto il brano di partenza debba ritenersi una violazione del diritto.

Cos’è e a chi spetta il reddito di cittadinanza?

Il reddito di cittadinanza, misura anti povertĂ  inserita nel contratto di governo Movimento 5 Stelle-Lega Nord, esce dalla manovra finanziaria 2019. Il disegno di Legge di Bilancio, firmato lo scorso 31 ottobre, prevede soltanto lo stanziamento delle risorse economiche da destinare al reddito e alle pensioni di cittadinanza. PiĂš precisamente: viene istituito un fondo da 9 miliardi di euro annui per il reddito e uno da 6,7 miliardi per le pensioni.

  • 58
  • 59
  • 61
  • 62

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash