Le nostre guide giuridiche - Pagina 62

Come si presenta una denuncia per diffamazione?

Nel nostro ordinamento si diffama quando si danneggia la reputazione di un’altra persona e questo danneggiamento viene comunicato a più persone con la parola oppure con un qualunque mezzo di comunicazione, in assenza della persona offesa.

Cosa succede se non vengono pagati i debiti di una societĂ  chiusa?

Quando una società viene chiusa, i creditori possono agire nei confronti degli ex soci per riscuotere i debiti pendenti della società estinta. Vediamo insieme qual è la sorte dei soggetti coinvolti.

AvvocatoFlash entra in partnership con Segretaria.me

AvvocatoFlash lancia la sua collaborazione con Segretaria.me, il servizio che mette a disposizione una segretaria come e quando vuoi.

Danno terminale e tempo: valido anche se la vittima muore dopo un’ora

Cosa incide sul risarcimento o meno di un danno terminale? È sostanzialmente una questione di tempo. Questo è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 26727/2018, grazie alla quale si sono definiti dei criteri utili alla valutazione del caso.

Come chiedere il risarcimento danni per caduta su strada comunale?

È possibile ottenere il risarcimento dei danni riportati a seguito di una caduta su una strada comunale se il fatto è da ricondurre esclusivamente alla cattiva manutenzione della strada. Vediamo come.

Cosa cambia con la nuova legge sul divorzio?

Le Sezioni Unite della Cassazione hanno apportato alcune modifiche all’assegno divorzile, riconoscendone una funzione non solo assistenziale ma anche compensativa delle privazioni economiche e professionali effettuate in ragione del matrimonio.

Infiltrazione nel condominio: chi paga il risarcimento del danno?

Nelle città è raro trovare villette o case indipendenti come nei piccoli paesi in quanto la maggior parte della gente abita in grandi palazzi. La vita in condominio, tuttavia, non è sempre rose e fiori, anzi, non lo è affatto se consideriamo che le persone si trovano a convivere tra loro in maniera “forzosa”.

Come comportarsi se l’INPS chiede indietro dei soldi?

I motivi per i quali l’INPS potrebbe chiedere indietro dei soldi possono essere di varia natura e attenere a sfere diverse. In alcuni casi la richiesta è legittima in altri no. Vediamo le singole situazioni e spieghiamo come comportarsi in questi casi.

Cosa succede dopo lo scioglimento del rapporto di lavoro?

Il lavoratore ex dipendente, cessato il rapporto di lavoro, non può svolgere un’attività che sia in concorrenza con quella del precedente datore di lavoro. Quali sono i limiti del patto di non concorrenza?

  • 60
  • 61
  • 63
  • 64

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash