Le nostre guide giuridiche - Pagina 64

Come funziona l’espropriazione immobiliare?

L’espropriazione immobiliare è una procedura azionata dal creditore quando il debitore non vuole adempiere spontaneamente il suo debito. Proprio per questo, il creditore sarà costretto a rivolgersi al giudice per ottenere la soddisfazione del suo credito.

“Decreto sicurezza” e Codice Antimafia. Cosa cambia?

Il tanto discusso “decreto sicurezza” (decreto legge 4 ottobre 2018, n. 113) apporta delle modifiche notevoli in materia di Codice Antimafia. Nel mirino sono finiti gli artt. 35, 38 e 48 con l’obiettivo di rendere più efficiente il sistema di procedure che riguarda la gestione e la destinazione dei beni confiscati.

Quando la diffamazione online diventa reato?

La diffamazione online è un delitto che si compie quando si danneggiata la reputazione altrui e questo danneggiamento viene comunicato a più persone con la parola o con un qualunque mezzo di comunicazione in assenza della persona offesa. Il bene giuridico tutelato dall’art. 595 del codice penale è la reputazione intesa come l'immagine che ognuno di noi ha presso gli altri.

La scrittura privata e il suo valore legale

La scrittura privata è un atto scritto con cui una o più persone regolano i loro interessi di natura personale o patrimoniale e che è destinato ad assumere il valore di piena prova dei firmatari.

Ferie non godute: quando vanno pagate?

La legge riconosce ai lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, il diritto ad un periodo minimo annuale di ferie retribuite, con lo scopo di soddisfare le primarie necessitĂ  fisiche (ripristino delle energie usurate dal lavoro) e psicologiche (esigenze del carattere ricreativo, culturale e di vita di relazione).

Cos’è la transazione fiscale e quando si può chiedere?

L'art. 182 ter della Legge Fallimentare ha istituito e regola questa opzione fruibile da tutte le imprese che versano in uno stato di crisi, ovvero la transazione fiscale e contributiva, che vuole essere un aiuto concreto nell'abbattimento dei debiti verso il Fisco.

Corte Ue: possibile non maturare ferie durante il congedo parentale

Può il periodo di congedo parentale essere inglobato nell’anno lavorativo per il calcolo delle ferie? La Corte di giustizia dell’Unione dice no, vista la natura diversa che contraddistingue i due periodi dal punto di vista prettamente legato all’attività svolta.

Affidamento del figlio minore nato fuori dal matrimonio

In base a quali criteri si decide l'affidamento dei figli

L’eredità e la separazione dei beni

La scelta dei coniugi, di adottare il regime patrimoniale della separazione dei beni, non ha alcuna rilevanza sui diritti successori riconosciuti ai coniugi stessi al momento dell’apertura della successione di uno di essi.

  • 62
  • 63
  • 65
  • 66

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash