Le nostre guide giuridiche - Pagina 66

Cos’è il libretto postale?

Il libretto postale è un prodotto di Poste Italiane che consente di raccogliere i risparmi. Vediamo in dettaglio quali sono le funzionalità, i vantaggi e gli svantaggi.

Velo islamico: tra libertà di culto e ordine pubblico

Quella del velo islamico non è una questione di poco conto. Portarlo è vietato o no? Negli ultimi anni abbiamo assistito a un susseguirsi pressoché interminabile di casi in cui sono dovuti intervenire i giudici di tutti i tribunali, da quelli ordinari salendo fino alle più alte sedi di giudizio dell’Unione Europea.

A chi vanno gli animali domestici in caso di separazione o divorzio?

L’affidamento degli animali, è una tematica che non è regolamentata dalla legge italiana. Spetta quindi ai giudici, investiti della questione a seguito di separazione o divorzio, decidere sulla loro collocazione. Vediamo i dettagli.

Volo cancellato: quando si ha diritto ad avere un rimborso

La situazione di ritrovarsi in aeroporto a causa di un volo cancellato è sempre molto spiacevole, soprattutto per le conseguenze che, a causa dell’inconveniente, il passeggero si trova a dover sopportare. Vediamo dunque quando è possibile ottenere un rimborso per i danni patiti a causa del volo cancellato.

Separazione e casa di villeggiatura cointestata

Molte coppie nel loro matrimonio decidono di affrontare la spesa di un acquisto di una casa di villeggiatura. Ma come sarà poi gestita la suddetta casa dal momento in cui i coniugi si separano? Vediamolo subito insieme.

Qual è la differenza tra tasse e imposte?

Tasse e imposte sono due termini che spesso vengono equiparati e confusi. Sono sempre soldi che escono dalle tasse dei contribuenti e finiscono nelle casse dello Stato, ma non sono la stessa cosa. Vediamo più nel dettaglio in cosa si differenziano.

Un ospedale cattolico può licenziare un medico risposato?

Il divario presente tra fede personale e legge dello Stato non affligge solo l’Italia. Al di là delle questioni riguardanti l’obiezione di coscienza per pratiche quali aborto ed eutanasia, la questione è arrivata a toccare la stessa vita privata dei lavoratori.

Risarcimento per mobbing: come ottenerlo?

Con il termine mobbing si indicano tutte le condotte persecutorie poste in essere dal datore di lavoro o dai colleghi nei confronti di un lavoratore per emarginarlo. Vediamo quando è possibile ottenere il risarcimento.

Bullismo e cyberbullismo: cosa fare e come difendersi

Negli ultimi tempi il fenomeno del bullismo e ancora di più del cyberbullismo ha destato non poche preoccupazioni, soprattutto tra i minori. Sono purtroppo sempre più diffusi episodi di bullismo tra i più piccoli dentro e fuori l’ambiente scolastico. Vediamo di approfondire meglio la questione.

  • 64
  • 65
  • 67
  • 68

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash