Le nostre guide giuridiche - Pagina 67

WhatsApp e la valenza documentale di una chat

Alzi la mano chi non si è mai sfogato con un collega sui problemi riguardanti l’ufficio. I motivi, lo sappiamo, sono molteplici: insoddisfazione, mansioni troppo numerose e/o poco gratificanti, stipendio troppo basso e così via.

Quali sono i costi di una donazione di un immobile?

Quando si parla di donazione si intende un contratto con cui una persona (donatore) arricchisce gratuitamente un’altra (donatario). La donazione può interessare qualsiasi tipo di bene, a eccezione dei beni futuri e altrui.

Quando l'evasione fiscale diventa penale?

Non sempre la sanzione prevista per l'evasione fiscale è quella penale, in taluni casi la sanzione è tributaria e la richiede l'Erario beffato.

Quali funzioni svolge un tutore legale

La tutela è uno strumento di protezione a favore di coloro che necessitano dell'assistenza di un soggetto che compia gli atti in nome e per loro conto. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Sinistro stradale: come ottenere il risarcimento danni contro ignoti

A volte capita di ritrovarci dei danni alle nostre cose o alla nostra persona e non sapere a chi addossare la colpa. In questi casi è possibile ottenere il risarcimento danni contro ignoti, ma solo quando ricorrono determinati presupposti. Vediamo quali.

Come difendersi dalla truffa sulla vendita di una casa?

Quando s’intende effettuare una compravendita immobiliare è opportuno effettuare una serie di verifiche preliminari al fine di scongiurare il rischio di subire una truffa. Vediamo i dettagli.

Come difendersi dalle molestie sessuali sul posto di lavoro?

Questi tipi di ricatti non riguardano solo il mondo dello spettacolo, ma tutti i contesti lavorativi, dove purtroppo la donna è, e continua ad essere, discriminata. Succede a tutte le donne, siano esse segretarie, operaie, studentesse, collaboratrici, specializzande, impiegate. Vediamo insieme di approfondire l’argomento.

Compravendita con prezzi differenti: come essere risarciti?

Dal momento in cui un notaio riceva, in modo consecutivo e nello stesso giorno, due atti che hanno ad oggetto la compravendita di un solo immobile ma a due prezzi diversi, egli deve risarcire il cliente. Vediamo in questa sede perché deve farlo ed in quale modo.

Piscina condominiale: tra normativa e responsabilitĂ  penale

Quando l’estate ti avvolge nel suo abbraccio fatto di caldo e umidità, la prospettiva di un bel tuffo in piscina sembra essere l’unica soluzione che si prospetta all’orizzonte. Se poi si vive in un condominio, avere a disposizione una piscina condominiale può essere una buona occasione per rilassarsi una volta tornati a casa dal lavoro (sempre che non diventi motivo di litigio tra i condomini).

  • 65
  • 66
  • 68
  • 69

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash