Le nostre guide giuridiche - Pagina 69

Come tutelarsi dai rumori molesti in un condominio?

Sono rumori molesti, a titolo esemplificativo: ascoltare la musica o la televisione a volume troppo alto, l’abbaio di un cane, il rumore dei tacchi, gli schiamazzi e perfino l’uso di un trapano o la lavatrice nelle ore notturne. Vediamo quali sono le tutele apprestate dalla legge per difenderci da essi.

La comunione legale dei beni può durare con la separazione?

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4676 del 28 febbraio 2018, ha espresso il seguente principio: i beni soggetti alla comunione legale coniugale rimangono disciplinati in tale maniera anche in seguito all’adozione della separazione dei beni.

Come chiedere il risarcimento danni da buche stradali?

Il danno a persone o cose causato da buche o dissesti stradali si verifica molto frequentemente. Vediamo a chi dobbiamo rivolgerci e in che modo possiamo ottenere un risarcimento.

Guida sulla separazione: i diversi tipi di separazione

Con l’atto di separazione, i coniugi non decidono di porre fine al loro rapporto matrimoniale, ma ne sospendono momentaneamente gli effetti in attesa di una riconciliazione.

Cos’è la cessione del credito e come funziona?

Se una persona è titolare di un credito ha la possibilità di cederlo ad una terza persona. La cessione del credito è un accordo tramite cui il cedente, trasferisce a un altro - cessionario - il suo credito verso un debitore.

Diritto d’autore: la nuova normativa europea

In seguito all’entrata in vigore della GDPR, ovvero l’insieme di norme atte a proteggere i dati personali da abusi commerciali, sociali e politiche – visti anche i fatti che hanno visto protagoniste alcune pratiche non proprio chiarissime messe in atto dai big della Silicon Valley –, l’Unione Europea ha preso ancora una volta posizione nel mondo di Internet.

Quali sono le spese personali in un condominio?

Le spese personali, in ambito condominiale, sono voci di spesa relative ad un condomino specifico addebitabili singolarmente essendo sorte a seguito di una sua azione o omissione. Vediamo i dettagli.

Cosa si rischia per l'incasso della pensione dopo la morte?

La scomparsa di una persona cara comporta l’onere di effettuare diversi adempimenti: tra questi rientra anche quello di informare l’INPS del decesso qualora il defunto riceva l’assegno di pensione. Se questo non avviene, il conseguimento della pensione comporta conseguenze penali. Vediamo i dettagli.

Come funziona la prescrizione nel recupero crediti professionali?

I crediti professionali sono i compensi vantati dai professionisti nei confronti dei propri clienti per prestazioni rese dai primi e non retribuite dai secondi. Vediamo fino a quando è possibile recuperare il credito.

  • 67
  • 68
  • 70
  • 71

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash