Le nostre guide giuridiche - Pagina 65

Quali sono le sanzioni per la violazione della privacy?

È oramai noto tutti che, di recente, la materia della privacy ha subÏto una rilevante modifica. Basti pensare, ad esempio, alle tantissime email che abbiamo ricevuto, ove ci si chiedeva di aggiornare in maniera esplicita il nostro consenso al trattamento dei dati personali. PerchÊ abbiamo ricevuto queste e-mail? La risposta è abbastanza semplice: è entrato in vigore il GDPR.

Assegno di invaliditĂ  per italiani e stranieri regolari

L’unica cosa certa in tempi in cui la massiccia immigrazione sta senz’altro cambiando le certezze e l’assetto del nostro modello di società, è che il fenomeno stesso porta lo Stato a riflettere sulla bontà o meno della normativa in vigore. Questo succede in ogni ambito della vita, in quanto è tutto legato a un semplice concetto: il nostro essere umani.

Cos’è il divorzio per contumacia? Cosa si rischia?

La contumacia, si verifica a seguito della decisione di una delle parti processuali di non costituirsi volontariamente in giudizio, dopo aver ricevuto la notifica dell’atto introduttivo. Vediamo come funziona.

EreditĂ  in caso di Unioni Civili: le nuove regole

La Legge 20 maggio 2016 n. 76 istituisce nell’Ordinamento giuridico italiano l’unione civile tra persone dello stesso sesso, consacrandola quale specifica formazione sociale ai sensi degli articoli 2 e 3 della Costituzione e recando, tra le altre, un’apposita disciplina in materia di successioni a causa di morte.

Cos'è una cartella di pagamento?

La cartella di pagamento è l'atto che l'Agente della Riscossione (ex Equitalia S.p.a.) notifica ai contribuenti per riscuotere i crediti vantati da vari enti tra cui, a titolo esemplificativo, l'Agenzia delle Entrate, l'INPS, il Comune.

Quando è possibile recuperare un credito senza documenti?

Nel nel mondo degli affari e del commercio, cosÏ come nei rapporti tra privati, o tra essi e gli imprenditori, possono venirsi a creare situazioni di debiti e crediti tra le parti stesse, determinati dagli innumerevoli rapporti commerciali e non, che si sviluppano ogni giorno nella vita quotidiana. Nella normalità dei casi, quando maturiamo un credito, è possibile rivendicarlo avendo in tasca un contratto firmato, una fattura o un qualsiasi altro documento che consenta al creditore di chiedere un decreto ingiuntivo per rivendicare il proprio diritto.

Decreto Salvini: cosa cambia in tema di immigrazione

Il fatto che il furor di popolo “dell’Internet” abbia acclamato il raggiungimento del top trend di Twitter da parte di un decreto legge (come sottolineato dal suo autore) è una delle pagine più basse della politica italiana. È come se il like fosse stato equiparato al voto, cosa che per fortuna non è ancora così. Nonostante tutto, mettiamo da parte i deliri “made in social” e concentriamoci sul tanto discusso “decreto Salvini”, approvato il 24 settembre in consiglio dei ministri.

Licenziamento causa abuso permessi legge 104: cosa fare?

La legge 104 prevede, per chi ne ha il diritto, la possibilitĂ  di usufruire di tre giorni al mese per assistere un parente disabile. Ma a cosa va incontro il beneficiario che utilizzi il tempo stabilito per svolgere altre attivitĂ  e che dunque abusi della legge 104? Scopriamolo insieme.

Cos’è e come puoi chiedere il riscatto anticipato del TFR?

Non tutti sanno che qualora non si disponga della somma necessaria per affrontare una determinata spesa, ci si può rivolgere al proprio datore di lavoro piuttosto che ad una banca e/o istituto finanziario.

  • 63
  • 64
  • 66
  • 67

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash