Articoli Attualitá - Pagina 10

Quali sono le sanzioni per la violazione della privacy?

È oramai noto tutti che, di recente, la materia della privacy ha subìto una rilevante modifica. Basti pensare, ad esempio, alle tantissime email che abbiamo ricevuto, ove ci si chiedeva di aggiornare in maniera esplicita il nostro consenso al trattamento dei dati personali. Perché abbiamo ricevuto queste e-mail? La risposta è abbastanza semplice: è entrato in vigore il GDPR.

Assegno di invalidità per italiani e stranieri regolari

L’unica cosa certa in tempi in cui la massiccia immigrazione sta senz’altro cambiando le certezze e l’assetto del nostro modello di società, è che il fenomeno stesso porta lo Stato a riflettere sulla bontà o meno della normativa in vigore. Questo succede in ogni ambito della vita, in quanto è tutto legato a un semplice concetto: il nostro essere umani.

Decreto Salvini: cosa cambia in tema di immigrazione

Il fatto che il furor di popolo “dell’Internet” abbia acclamato il raggiungimento del top trend di Twitter da parte di un decreto legge (come sottolineato dal suo autore) è una delle pagine più basse della politica italiana. È come se il like fosse stato equiparato al voto, cosa che per fortuna non è ancora così. Nonostante tutto, mettiamo da parte i deliri “made in social” e concentriamoci sul tanto discusso “decreto Salvini”, approvato il 24 settembre in consiglio dei ministri.

Velo islamico: tra libertà di culto e ordine pubblico

Quella del velo islamico non è una questione di poco conto. Portarlo è vietato o no? Negli ultimi anni abbiamo assistito a un susseguirsi pressoché interminabile di casi in cui sono dovuti intervenire i giudici di tutti i tribunali, da quelli ordinari salendo fino alle più alte sedi di giudizio dell’Unione Europea.

Volo cancellato: quando si ha diritto ad avere un rimborso

La situazione di ritrovarsi in aeroporto a causa di un volo cancellato è sempre molto spiacevole, soprattutto per le conseguenze che, a causa dell’inconveniente, il passeggero si trova a dover sopportare. Vediamo dunque quando è possibile ottenere un rimborso per i danni patiti a causa del volo cancellato.

Un ospedale cattolico può licenziare un medico risposato?

Il divario presente tra fede personale e legge dello Stato non affligge solo l’Italia. Al di là delle questioni riguardanti l’obiezione di coscienza per pratiche quali aborto ed eutanasia, la questione è arrivata a toccare la stessa vita privata dei lavoratori.

WhatsApp e la valenza documentale di una chat

Alzi la mano chi non si è mai sfogato con un collega sui problemi riguardanti l’ufficio. I motivi, lo sappiamo, sono molteplici: insoddisfazione, mansioni troppo numerose e/o poco gratificanti, stipendio troppo basso e così via.

Piscina condominiale: tra normativa e responsabilità penale

Quando l’estate ti avvolge nel suo abbraccio fatto di caldo e umidità, la prospettiva di un bel tuffo in piscina sembra essere l’unica soluzione che si prospetta all’orizzonte. Se poi si vive in un condominio, avere a disposizione una piscina condominiale può essere una buona occasione per rilassarsi una volta tornati a casa dal lavoro (sempre che non diventi motivo di litigio tra i condomini).

I genitori di Eleonora Bottaro ancora a processo

Nonostante il proscioglimento già ottenuto dall’accusa di omicidio colposo, i genitori di Eleonora Bottaro dovranno tornare a processo a partire dal 25 ottobre.

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash