Articoli Attualitá - Pagina 9

Corte d’Appello di Milano: il “fondo affitti” è discriminatorio

Il “Fondo sostegno affitti” promosso dalla regione Lombardia è ufficialmente discriminatorio. Questa è la decisione presa dalla Corte d’Appello di Milano riesaminando la causa proposta da una cittadina salvadoregna, con il supporto di ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) e APN (Avvocati per Niente). Finita anche sotto esame alla Corte Costituzionale per sospetta incostituzionalità nei requisiti stessi del fondo.

Solo chi partecipa può impugnare gli atti di una gara

È giusta una normativa nazionale che impedisca di impugnare gli atti a chi non partecipa a una gara d’appalto? Secondo la Corte di giustizia europea sì, ma è anche vero, specifica, che il giudice nazionale deve comunque salvaguardare il diritto a una tutela giurisdizionale effettiva.

Le indicazioni della Corte Costituzionale per il caso Dj Fabo

La norma che prevede una sanzione penale per il divieto di aiuto al suicidio non è anticostituzionale. È anche vero, però, che serve valutare ogni caso, in quanto si verificano situazioni «inimmaginabili all’epoca in cui la norma incriminante fu introdotta, ma portate sotto la sua sfera applicata dagli sviluppi della scienza medica e della tecnologia, spesso capaci di strappare alla morte pazienti in condizioni estremamente compromesse, ma non di restituire loro una sufficienza di funzioni vitali».

Licenziamento ingiustificato e indennità di fine rapporto

È giusto che l’indennità prevista per un lavoratore ingiustamente licenziato si basi solo sull’anzianità dello stesso? È quanto si è chiesta la Corte Costituzionale chiamata a esaminare l’art. 3, comma 1 del Dlgs 23/2015, ovvero la disciplina riguardante il “contratto a tutele crescenti” previsto sia dal Jobs Act (legge delega 183/2014) sia dal Decreto legge 87/2018 (“decreto dignità”) con le modifiche riguardanti l’innalzamento della misura minima e massima dell’indennità in tema.

AvvocatoFlash entra in partnership con Segretaria.me

AvvocatoFlash lancia la sua collaborazione con Segretaria.me, il servizio che mette a disposizione una segretaria come e quando vuoi.

Danno terminale e tempo: valido anche se la vittima muore dopo un’ora

Cosa incide sul risarcimento o meno di un danno terminale? È sostanzialmente una questione di tempo. Questo è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 26727/2018, grazie alla quale si sono definiti dei criteri utili alla valutazione del caso.

Gravidanza e lavoro notturno: tra discriminazione e onere di prova

Esiste una normativa europea che preveda una tutela nel caso una lavoratrice gestante, puerpera o in periodo di allattamento che effettua un lavoro anche parzialmente notturno e che consideri questo un rischio per sua salute e quella del bambino? La risposta è sì, stando alla causa C-41/17 esaminata dalla Corte di giustizia europea.

“Decreto sicurezza” e Codice Antimafia. Cosa cambia?

Il tanto discusso “decreto sicurezza” (decreto legge 4 ottobre 2018, n. 113) apporta delle modifiche notevoli in materia di Codice Antimafia. Nel mirino sono finiti gli artt. 35, 38 e 48 con l’obiettivo di rendere più efficiente il sistema di procedure che riguarda la gestione e la destinazione dei beni confiscati.

Corte Ue: possibile non maturare ferie durante il congedo parentale

Può il periodo di congedo parentale essere inglobato nell’anno lavorativo per il calcolo delle ferie? La Corte di giustizia dell’Unione dice no, vista la natura diversa che contraddistingue i due periodi dal punto di vista prettamente legato all’attività svolta.

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash