Le nostre guide giuridiche - Pagina 26

Cosa sono le misure precautelari e a cosa servono

Cosa sono le misure precautelari, a cosa servono e qual è la loro disciplina?

LibertĂ  sessuale e prostituzione: la legge Merlin

Senza considerare i casi di “prostituzione forzata”, anche quando si è in presenza della scelta consapevole di “vendere sesso”, i fattori che determinano tale professione – siano essi di tipo familiare, economico, affettivo o sociale – vanno a limitare pesantemente la libertà di autodeterminazione dell’individuo.

Procedura per sciogliere definitivamente il vincolo matrimoniale

Trattasi di un istituto giuridico che sancisce la fine di un matrimonio e non va scambiato con l'annullamento del matrimonio, che invece prevede la fine di un matrimonio legalmente valido e non il suo disconoscimento.

Semilibertà: cos’è?

Un regime alternativo alla carcerazione, diretto alla rieducazione ed al reinserimento dei pregiudicati. Vediamo cos’è la semilibertà.

L’espropriazione per pubblica utilità, definizione e caratteri

Per la realizzazione dell’interesse pubblico l’ordinamento ha previsto misure – tra cui l’espropriazione – che incidono sulla sfera patrimoniale del privato, acquisendo un suo bene anche senza il suo consenso e compensandolo con un indennizzo.

Maltrattamenti in famiglia: quando c’è reato?

Quando si configura il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi?

Lettera di diffida: come scriverla. Contenuti, termini e modello

La diffida ad adempiere consiste, essenzialmente, nell’invito rivolto da un soggetto nei confronti di un altro soggetto, a che adempia gli obblighi derivanti da un contratto.

Ricettazione: cos’è e cosa si rischia?

Si configura la ricettazione quando un soggetto, non in concorso con gli autori del reato presupposto, acquista, riceve o nasconde alle autoritĂ , con lo scopo di procurarsi un profitto, denaro o ogni altro oggetto proveniente da un qualsiasi altro delitto

Quando un marchio è definito forte o debole?

La forza di un marchio dipende dalla sua capacità di contraddistinguere un prodotto o un servizio di un’impresa rispetto a quelli delle altre imprese. Tanto più forte è il marchio, tanto più esso sarà tutelabile da imitazioni e contraffazioni

  • 24
  • 25
  • 27
  • 28

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash