Le nostre guide giuridiche - Pagina 30

Quanto dura una causa civile?

In che cosa consiste una causa civile, quali sono le sue possibili complicazioni, l’estrema variabilità della sua durata media.

Risarcimento per danni morali: quando può essere richiesto?

È possibile la liquidazione del danno morale purché la sofferenza patita sia grave e specificamente provata.

L’ingiuria nei social network

L’ingiuria è una manifestazione di disprezzo, attraverso qualsiasi mezzo, nei confronti di una persona, che vada a ledere il suo onore o decoro. Un commento offensivo sui social network può essere considerato come un’ingiuria? Quali sono le conseguenze?

Affidamento dei figli: con quali criteri decide il giudice

Tutelare il figlio dalla separazione è l’interesse principale, infatti il giudice determinando l’affidamento condiviso o meno garantisce al figlio un percorso di crescita equilibrato.

Quanto dura un processo penale in Italia

La ragionevole durata del processo è un principio costituzionalmente garantito al fine di assicurare l’efficienza dei procedimenti, esso tuttavia deve in ogni caso essere posto in bilanciamento con le altre esigenze processuali.

Il reato continuato, disciplina giuridica e caratteri

Cosa s’intende per reato continuato e come viene disciplinato e punito nel nostro ordinamento giuridico

Come e in quali casi si può impugnare un testamento?

Il testamento, anche essendo un atto di ultima volontà, è impugnabile per tutta una serie di vizi che possono determinare l’inefficacia totale o parziale dello stesso.

Morti bianche: diritto dei familiari al risarcimento

Gli infortuni mortali avvenuti sul luogo di lavoro aumentano progressivamente ogni anno. Ciò è dovuto principalmente agli scarsi investimenti effettuati dai datori di lavoro in tema di prevenzione e controlli. I familiari delle vittime hanno diritto ad ottenere alcune prestazioni economiche e, a determinate condizioni, un risarcimento per la morte sul lavoro del loro congiunto.

I principi dell’azione amministrativa e forme di autotutela

La Pubblica Amministrazione, nell’esercizio della sua attività, è disciplinata da norme specifiche e gode di particolare autonomia anche per quel che riguarda la previsione di specifiche forme di autotutela

  • 28
  • 29
  • 31
  • 32

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash