Le nostre guide giuridiche - Pagina 32

Affidamento esclusivo: quando si può chiedere e come

In caso di separazione, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio il nostro codice di rito, precisamente all’art.337 ter cod. civ., rimette al giudice il compito di adottare i provvedimenti relativi alla prole con esclusivo riferimento all’interesse morale e materiale di essa. A tal riguardo stabilisce che esso debba valutare prioritariamente la possibilità che i figli minori restino affidati ad entrambi i genitori.

Scrittura privata: cos’è e che valore ha?

La maggior parte degli atti giuridici che compiamo ogni giorno avviene in forma orale. Tuttavia, vi sono dei casi in cui è necessario provarli. Come fare? La scrittura privata semplice e autenticata vengono in nostro aiuto!

Risoluzione anticipata contratto di locazione: modalitĂ  e termini

Quando si stipula un contratto di locazione di un immobile normalmente è il contratto stesso a indicare la sua data di scadenza. Ciò nonostante, alle parti viene riconosciuta la possibilità di sciogliere il contratto prima della sua naturale scadenza.

Usufrutto casa: norme, diritti e doveri

Il diritto di usufrutto è regolato dal codice civile secondo una struttura giuridica che lo rende duttile e applicabile a differenti situazioni concrete. L’utilizzo più risalente e il primo a venire in considerazione anche in ragione della sua frequenza è quello legato alla proprietà immobiliare.

Quali funzioni svolge un tutore legale

Il tutore è colui che si occupa delle persone, minorenni o interdette, che non sono in grado di provvedere autonomamente ai propri interessi, personali e patrimoniali.

Licenziamento per finta malattia del dipendente

I dipendenti molto più spesso si assentano dal lavoro per finta malattia. E’ un comportamento scorretto che oggi il datore di lavoro può accertare con qualsiasi mezzo e, di conseguenza, fronteggiare in maniera efficace con il rimedio del licenziamento per giusta causa.

La concorrenza sleale: come si manifesta e come difendersi

Non sempre le aziende mantengono un sano regime concorrenziale. Spesso le azioni di un’impresa danneggiano i concorrenti sul mercato. Vediamo quando succede e come ci si può difendere.

La prescrizione nel recupero crediti professionali

La prescrizione nel recupero crediti professionali

In quali casi si può configurare l’affido condiviso?

L’affidamento dei figli minori, successivamente alla separazione, divorzio o termine della convivenza dei genitori, è di regola condiviso, attribuendo ad entrambi l’esercizio della responsabilità genitoriale, a cui si deroga, soltanto in presenza di gravi motivi, pregiudizievoli per l’interesse del minore al sano sviluppo psico-fisico.

  • 30
  • 31
  • 33
  • 34

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash