Le nostre guide giuridiche - Pagina 35

Cosa si rischia fotografando una scheda elettorale?

Commette un reato chi scatta una foto all’interno di una cabina elettorale alla propria scheda, anche se la foto non viene messa in circolazione.

Avvocati e nuove tecnologie

Sfruttando le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie, l’attività online dell’avvocato diventa perfettamente conforme alla realtà contemporanea: frenetica, bisognosa di risposte celeri, esaustive e sicure.

Truffa online: cosa fare per difendersi

Il fenomeno in oggetto ha assunto sempre maggiore rilevanza, parallelamente all’espansione dell’uso di Internet.

Status di rifugiato tra direttiva e Convenzione di Ginevra

Lo status di rifugiato, nel caso in cui il soggetto richiedente o possidente senta di essere in pericolo di vita nel suo paese di origine, non viene affetto dal mancato riconoscimento dello stesso o dalla sua revoca; lo stesso vale per i diritti che la Convenzione di Ginevra collega a tale status.

Quando sono responsabili gli amministratori della s.r.l nel 2019 ?

In una società a responsabilità limitata gli amministratori rispondono in caso di violazione dei doveri di diligenza professionale e degli altri obblighi imposti loro dalla legge e dall’atto costitutivo della società, ma gli amministratori sono da considerare sempre responsabili? Con questo articolo cercheremo di fare maggiore chiarezza.

Ferie negate: quali tutele per il dipendente?

Si avvicina l’estate e con lei il momento tanto desiderato dai lavoratori ovvero quello dedicato alle ferie. Secondo il nostro ordinamento, le ferie costituiscono un diritto irrinunciabile di ogni lavoratore ed è, pertanto, opportuno comprendere le tutele di fronte alla negazione da parte del datore di lavoro di tale periodo di ristoro.

Procura o Delega: cos’è e a cosa serve?

La procura o delega è quell’istituto disciplinato dagli articoli 1387 e ss del Codice Civile, aventi ad oggetto la c.d. rappresentanza volontaria.

Quali sono le conseguenze legali del tradimento del coniuge?

Il tradimento coniugale costituisce una grave violazione all’obbligo di fedeltà gravante sui coniugi, che può dar luogo alla pronuncia di separazione con addebito ed al risarcimento dei danni. Vediamo come funziona.

Mandatario: obblighi derivanti dal mandato

Il mandatario ha il compito di espletare una serie di atti giuridici in luogo del mandante. Ecco quali sono gli obblighi del mandatario, del mandante e come viene disciplinato il contratto di mandato

  • 33
  • 34
  • 36
  • 37

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash