Le nostre guide giuridiche - Pagina 39

Trieste Half Marathon e la discriminazione

Gli organizzatori del Trieste Running Festival fanno un passo indietro. Dopo la bufera scatenatasi nei giorni scorsi, per la quale si criticava la decisione di non ingaggiare atleti africani, arriva la smentita. «Non è stata vietata l’iscrizione a nessuno», conferma Pierpaolo Roberti, assessore alla sicurezza del Friuli Venezia Giulia, «anche un atleta africano, anche keniano, può partecipare e vincere la Trieste Half Marathon il 5 maggio prossimo. Se vuole venire qua, si porta anche a casa il premio in denaro».

Il divorzio breve: come ottenerlo

Il divorzio breve ha introdotto una vera e propria svolta epocale nel nostro ordinamento, per una maggiore uniformitĂ  con i Paesi europei, con una drastica riduzione di tempi e costi per porre fine ai vincoli del matrimonio civile.

Di cosa si occupa un avvocato civilista?

Distinguere un avvocato da un altro non è facile: la laurea è identica per tutti e così l’esame di abilitazione professionale, così quando ci si deve rivolgere ad un avvocato la prima difficoltà che si incontra riguarda proprio la scelta del “tipo” di avvocato adatto a risolvere il problema che ci riguarda.

Risarcimento per mancato guadagno: cos’è e come si prova

Il mancato guadagno, definito anche “lucro cessante”, è la perdita economica che subisce il patrimonio del creditore a causa della mancata, ritardata o inesatta prestazione da parte del creditore.

Danno biologico: cos’è e come quantificare il risarcimento

Il danno biologico è quel pregiudizio allo stato di salute psico-fisico che in quanto tale è meritevole di tutela risarcitoria.

Marchio di colore: si può registrare?

È possibile registrare come marchio un colore o la combinazione di più colori, in quanto il colore è in grado di conferire un’efficacia distintiva ad un prodotto o ad un servizio.

Che cos’è la divisione ereditaria?

La successione ereditaria è quel fenomeno giuridico attraverso il quale uno o piÚ soggetti (gli eredi) subentrano nella titolarità di diritti o rapporti giuridici (c.d. patrimonio ereditario) di un altro soggetto a loro premorto (c.d. de cuius).

Contratto di collaborazione occasionale

Con la denominazione collaborazione occasionale s’intende una fattispecie di contratto attraverso il quale una parte assume l’altra parte a svolgere un determinato lavoro per un breve periodo di tempo. Tra il committente ed il prestatore d’opera manca un vincolo di subordinazione e la collaborazione deve essere considerata come occasionale. Ecco come viene disciplinata.

Cos’è l’aggiottaggio bancario?

Negli ultimi anni si sente sempre piĂš spesso parlare di aggiottaggio bancario o finanziario. Ecco in cosa consiste e quali sono i casi italiani piĂš eclatanti.

  • 37
  • 38
  • 40
  • 41

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash