Le nostre guide giuridiche - Pagina 41

La dieta non funziona: è possibile ottenere un risarcimento?

Le diete devono essere scelte con grande attenzione, non sempre possono migliorare la salute del paziente se non sono prescritte dal medico in modo corretto.

Divorzio breve: cosa fare se il coniuge non è d’accordo?

I coniugi, possono divorziare in tempi piĂą brevi rispetto al passato, ricorrendo anche a procedure alternative al procedimento giudiziario. Tuttavia, in caso di dissenso di uno di essi, sarĂ  necessario ricorrere al divorzio giudiziale. Vediamo come funziona.

Quando i figli hanno diritto ad ottenere il mantenimento

I figli che siano nati da un matrimonio o da una relazione hanno sempre diritto al mantenimento, in quanto è lo stesso legislatore ad obbligare i genitori a mantenerli fino all’indipendenza economica, oltre agli obblighi dell’educazione, dell’istruzione secondo le sue naturali inclinazioni (art. 147 c.c.).

Condominio moroso e notifica del titolo esecutivo, chi paga?

La materia del recupero crediti, relativi alle spese condominiali nei confronti dei condomini morosi, ha trovato compiuta regolazione per la prima volta grazie alla Legge n. 220/2012 e al riformato art. 63 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile.

Come la SEO può aiutare un studio di avvocati

Potresti chiederti cosa può fare un consulente SEO di Milano per il tuo sito web. Hai fatto un investimento significativo, il tuo sito web e di bell'aspetto e ha molte informazioni importanti sulla tua attività, tutto ciò, se non porta nuovi clienti e migliora i profitti, è come se non esistesse.

Cos’è il patteggiamento?

L’accordo tra l’imputato e il pubblico ministero può derogare alla sanzione o alla pena prevista dalla legge per il reato contestato.

In quali casi la pubblicità comparativa è illecita?

Sebbene in Italia non sia mai stata esplicitamente vietata, la pubblicitĂ  comparativa per essere lecita deve soddisfare determinati requisiti.

Assegno di ricollocazione: cos’è e come funziona

Cos’è un assegno di ricollocazione e a che cosa serve? Come richiederlo e a chi spetta il voucher disoccupazione?

Si può chiedere il risarcimento per il morso di un cane?

Il morso di un cane o di altro animale è un evento particolare specialmente laddove comporti il ferimento della vittima e le conseguenze per il proprietario dell’animale possono essere di natura amministrativa, civile e addirittura penale.

  • 39
  • 40
  • 42
  • 43

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash