Le nostre guide giuridiche - Pagina 40

Licenziamento giustificato per inadempimento del lavoratore

Il datore di lavoro nell’esercizio del proprio potere disciplinare può licenziare il proprio lavoratore nel caso in cui quest’ultimo sia inadempiente ai propri doveri. Il licenziamento disciplinare soggiace ad alcuni requisiti di carattere sostanziale e procedurale, che è bene conoscere perché costituiscono dei limiti al legittimo esercizio di esso.

Lettera di diffida come scriverla, contenuti, termini e modello

La lettera di diffida ad adempiere, non è solo lo strumento mediante il quale è possibile sciogliere unilateralmente un contratto in caso di inadempimento dell’altro contraente, ma è anche l’atto con il quale è possibile invitare gli altri a mettere fine al comportamento lesivo dei diritti altrui.

Quali sono le sanzioni per il reato di plagio?

Il bene giuridico tutelato è la paternità intellettuale di un’opera dell’ingegno e la libertà di disporne come più aggrada all’autore.

Come funziona lo sfratto per finita locazione

Il locatore può richiedere lo sfratto del conduttore, che può opporsi quando ritiene che l’intimazione non sia giustificata.

La responsabilitĂ  precontrattuale: natura, disciplina, danno.

Responsabilità precontrattuale: tutto quello che c'è da sapere

Cosa significa “sospensione della patente” e come riaverla?

Il Codice della Strada prevede la sospensione della patente per gli automobilisti che hanno violato la normativa in materia di sicurezza della circolazione stradale. Essa comporta l’impossibilità di guidare per un determinato periodo di tempo.

Patto di non concorrenza: caratteristiche e violazione

Il patto di non concorrenza regolamenta i rapporti tra datore di lavoro e lavoratore in uscita verso altre aziende. Ecco come funziona.

Dimissioni del dipendente per giusta causa

Le dimissioni del dipendente per giusta causa rappresentano un’ipotesi particolare di dimissioni del lavoratore subordinato. In questo caso, il dipendente potrà recidere dal contratto, senza essere obbligato a dare al proprio datore di lavoro alcun tipo di preavviso.

ResponsabilitĂ  privacy: quali sono le sanzioni penali?

La violazione della privacy.

  • 38
  • 39
  • 41
  • 42

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash