Le nostre guide giuridiche - Pagina 74

Sospeso il servizio delle banche dati giurisprudenza di merito

AvvocatoFlash lancia la sua collaborazione con iltuoforo.net

Pignoramento beni immobiliari: come comportarsi?

Tra le diverse forme che può assumere il pignoramento vi è quello immobiliare. In questo caso è possibile difendere il proprio patrimonio oppure l’unica soluzione è subire passivamente il pignoramento immobiliare?

Come funziona il contratto di leasing finanziario?

Il leasing finanziario è un'operazione di finanziamento che consiste nella concessione, per l'utilizzo per una durata prestabilita e dietro pagamento di un canone, di un bene che il locatore ha comperato da un terzo soggetto (il fornitore), su indicazione dell'utilizzatore (il cliente).

Che cos’è l’azione di rivalsa dell’assicurazione?

Quando si verifica un incidente stradale, i danni alle cose e alle persone sono sempre risarciti dall’assicurazione del conducente che ha cagionato lo scontro. Dopo il risarcimento, l’assicurazione, di regola, procede alla cosiddetta azione di rivalsa sull’assicurato.

Il condominio e la tolleranza di cantiere

Nella sentenza n. 207/2018 del Tribunale di Verona l’attore ha convenuto in giudizio un condominio.

Cosa si intende per risoluzione del contratto di locazione?

Quando in una locazione il rapporto tra le parti è interrotto prima della sua naturale scadenza si parla di risoluzione del contratto di locazione. Vediamo come e quando si risolve in via anticipata questo tipo di accordo.

L’incendio doloso e il caso fortuito incidentale

Nella sentenza n. 3953/2015 della Cassazione si discute in merito alla responsabilitĂ  delle cose in custodia.

Quando è possibile emettere una fattura senza la Partita Iva?

Per le attività svolte occasionalmente non è necessaria l’apertura della partita Iva ed è possibile stipulare un contratto di lavoro autonomo occasionale. In questo caso si può quindi emettere una fattura senza partita Iva? Vediamolo nel dettaglio andando ad analizzare questa tipologia contrattuale.

Come impugnare la revoca della patente?

Se è vero che esistono svariati motivi per cui un guidatore può vedersi revocato il permesso di guida, è altrettanto vero che in caso di errori più o meno evidenti da parte delle autorità, tale provvedimento di revoca può essere annullato. Vediamo come.

  • 72
  • 73
  • 75
  • 76

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash