Le nostre guide giuridiche - Pagina 76

Corte di giustizia UE: cumulo di ferie e diritti del lavoratore

È possibile per un lavoratore autonomo cumulare i diritti sulle ferie annuali retribuite non godute dovuti a un impedimento causato dal datore di lavoro?

Quando il recupero crediti è considerato stalking?

Passare dalla ragione al torto non è poi così difficile. Ne sono la dimostrazione il recupero crediti che, alcune volte, può trasformarsi persino in stalking.

Richiesta di risarcimento per licenziamento ingiusto

Purtroppo, i casi in cui il licenziamento viene intimato senza giusta causa o giustificato motivo, non sono affatto rari. È chiaro che, a fronte di queste spiacevoli evenienze, l’ordinamento si sia premurato di sviluppare una tutela risarcitoria applicabile a coloro che hanno subito un danno da licenziamento illegittimo. Vediamo quando e in che modo un lavoratore dipendente può richiedere i danni al suo ex datore di lavoro.

Come comportarsi in caso di controversia in un contratto assicurativo?

Capita di non essere soddisfatti dai servizi offerti dal contratto assicurativo sottoscritto e dunque di presentare formale contestazione in cui si spiegano i motivi che si ritengono.

GDPR: tra affanni, fai da te e consulenze esterne

Si prospettano spese quanto meno esose. Questo e altro per adeguarsi alla GDPR (General Data Protection Regulation), il nuovo regolamento europeo che entrerà in vigore a partire dal 25 maggio e che promette di recare non pochi problemi alle aziende.

Denuncia per stalking

Quando una persona è vittima di minacce o molestie reiterate, quando le viene causato un grave stato di ansia o di paura, che può arrivare a sfociare nel timore per l’incolumità personale e per quella dei propri cari, al punto da costringere la vittima a modificare le proprie abitudini di vita, è allora che si configura senza ombra di dubbio il reato di stalking.

Il condominio e il danno in ascensore

Non sempre le circostanze sono favorevoli per l’identificazione del danno da custodia.

AvvocatoFlash lancia la sua collaborazione con VisureItalia

In un mondo come il nostro, dove il tutto corre veloce e si ha la necessità di reperire informazioni il prima possibile, l’avvento del Web ha portato la facilità e l’immediatezza che tutti avevano bisogno per trovare quello che serve senza affidarsi ai ritmi altrui. La nascita dei servizi digitali ha iniziato ad espandersi in tutti i settori, proprio per venire incontro alle numerose esigenze del cliente senza lasciarlo navigare da solo a reperire informazioni che a volte possono essere fuorvianti.

Come bloccare uno sfratto esecutivo?

Nella società odierna, con i numerosi problemi di occupazione soprattutto per i più giovani e molti datori di lavoro che spesso pagano gli stipendi con tempistiche molto lasche, è molto importante per chi ha affittato un appartamento conoscere quali sono i termini precisi entro cui è possibile pagare l’affitto stesso al proprietario, al fine di evitare di trovarsi in uno stato di morosità.

  • 74
  • 75
  • 77
  • 78

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash