Le nostre guide giuridiche - Pagina 80

Chi ha diritto all'assegno di mantenimento?

Quali sono le circostanze che legittimano la corresponsione dell’assegno di mantenimento? Quando non è dovuto tale contributo all’ex coniuge o alla prole? Vediamolo insieme.

Come si apre una Startup?

La Startup è un nuovo tipo di impresa, che ha la forma di un'organizzazione temporanea o di una società di capitali, in cerca di soluzioni organizzative e strategiche che siano ripetibili e possano crescere indefinitamente.

Radiohead contro Lana Del Rey. È così facile individuare un plagio?

La diatriba tra i Radiohead e Lana Del Rey finirà in tribunale. L'accusa, da parte dei primi, è quella di plagio: la canzone incriminata è Get Free, comparsa nell'ultimo album della cantautrice statunitense (Lust for Life, 2017), in cui molte parti melodiche sono identiche (a dir poco) a Creep, primo singolo della band britannica e datato 1993.

Violenza domestica. Come difendersi?

Capita sempre più di frequente, di accendere la televisione e sentire il giornalista raccontare casi di violenza domestica, che avviene appunto all’interno dell’ambiente domestico.

Quali sono i vantaggi dell'assistenza di un Avvocato Online

Un bravo avvocato, grazie alla sua competenza ed esperienza sul campo, può essere davvero importante per risolvere certe complesse situazioni quotidiane in cui molte persone vengono a trovarsi.

Cos'è la procura speciale?

Con la procura, un soggetto incarica un altro soggetto il potere di compiere atti giuridici nel proprio nome per soddisfare interessi propri. Vige una distinzione tra procura generale e procura speciale.

Diritto dei consumatori: a Verona la prima sentenza sui bitcoin

Il recente susseguirsi di notizie e fatti riguardanti i bitcoin, richiede un’attenta analisi da parte del legislatore. In particolare, è giusto chiedersi se, in Italia, esiste già una giurisprudenza che può venire in aiuto di chi dovrà affrontare casi che vedranno coinvolta la moneta virtuale per eccellenza.

Il Contratto di Comodato d’uso

Il comodato d’uso rientra, insieme al mutuo, nei cosiddetti contratti di prestito ed è quasi sempre a titolo gratuito. È un contratto reale in cui una parte (detta Comodante) consegna all’altra (detta Comodatario) un bene, mobile o immobile, per un determinato periodo di tempo, allo scadere del quale vi è l’obbligo di restituire il bene ricevuto.

Cosa fare in caso di disaccordo tra gli eredi?

A seguito dell’accettazione dell’eredità, se tra gli eredi sorgono contrasti sulla divisione dei beni pervenuti dal defunto, ognuno di essi può rivolgersi al giudice affinché proceda alla formazione e assegnazione delle porzioni spettanti. Vediamo come funziona.

  • 78
  • 79
  • 81
  • 82

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash