Le nostre guide giuridiche - Pagina 83

Differenza licenziamento giusta causa e giustificato motivo

Il datore di lavoro può avvalersi del licenziamento per giusta causa in presenza di fatti così gravi da rendere impossibile la prosecuzione del rapporto mentre, il licenziamento per giustificato motivo si ha un inadempimento degli obblighi contrattuali del lavoratore.

L’importanza dell’assistenza legale per le PMI

PMI e assistenza legale. Un rapporto necessario per il cambio di mentalità richiesto dal mercato profondo e vasto in cui ci troviamo.

Quando si può ricorrere contro il ritiro della patente? Come fare?

Il ritiro della patente, costituisce una sanzione accessoria a sanzioni amministrative pecuniarie. Detta sanzione, è comminata qualora il conducente guidi con patente la cui validità sia scaduta o nel caso di patente straniera rilasciata da uno Stato estero extracomunitario non convertita. Il ricorso avverso detta sanzione, può essere presentato al Prefetto nel termine di 60 giorni dall’avvenuta contestazione, o al Giudice di pace entro 30 giorni.

S.A.S. La Società in Accomandita Semplice

S.A.S. - la Società in Accomandita Semplice, è un tipo di società di persone che si costituisce quando dei soci investono dei capitali mettendoli a disposizione per l’attività dell’impresa, ma non vogliono assumersene i rischi.

Quando rivolgersi ad un avvocato in caso di multa

Quando riceviamo una multa come dobbiamo comportarci? È sempre dovuto il pagamento oppure ci sono dei motivi per cui fare ricorso? Inoltre, è sempre necessaria l’assistenza di un avvocato? Scopriamolo insieme.

Come calcolare la disoccupazione (NASpI)

Per poter calcolare l’importo della NASpI, la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è necessario tenere in considerazione diversi fattori legati sia alle ultime retribuzioni ricevute, sia ai contributi versati.

Cos'è e come si apre una SNC - Società in Nome Collettivo

Scopriamo insieme tutti i dettagli della SNC, i diritti e gli oneri dei soci.

Come si impugna un licenziamento?

Negli ultimi anni sono molti gli imprenditori che, pur di non chiudere i battenti, licenziano i propri dipendenti senza motivo o preferiscono esternalizzare in luoghi dove la manodopera ha costi bassissimi.

Pena per possesso di sostanze stupefacenti

La legge italiana permette che un individuo non sia soggetto a punibilità dal punto di vista del diritto penale, dal momento in cui esso venga trovato in possesso di un piccolo quantitativo di sostanza stupefacente ad uso personale.

  • 81
  • 82
  • 84
  • 85

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash