Le nostre guide giuridiche - Pagina 84

Quali sono le tutele per chi perde il lavoro?

Le conseguenze di un evento traumatico, quale la perdita del proprio posto di lavoro, dipendono da vari fattori, come l’età, la situazione economica famigliare, il proprio titolo di studio, la capacità di adattamento ad una nuova situazione da parte di ogni singolo individuo.

Come tutelarsi dai debiti di un parente defunto?

A seguito della morte di un parente gli eredi sono obbligati a soddisfare i debiti contratti in vita dal defunto? Cosa fare per liberarsi da tali pesi? Vediamolo insieme.

Come funziona il licenziamento con preavviso?

Il datore di lavoro che intenda interrompere il rapporto che intercorre con il lavoratore deve fornire un adeguato preavviso. Durante questo lasso di tempo, la cui durata non è stabilita dal contratto da cui il rapporto ha preso origine ma bensì dal CCNL di riferimento, il rapporto lavorativo rimane invariato. Gli effetti del licenziamento infatti decorrono a partire dalla fine di questo periodo, che è differente a seconda della categoria di riferimento.

Cos’è e come si apre una SPA?

La società per azioni (S.p.a.), è una società di capitali con personalità giuridica, in cui le partecipazioni dei soci sono espresse in azioni. Scopriamo insieme più dettagli in merito.

IndennitĂ  di licenziamento: cosa spetta al lavoratore?

L’indennità di disoccupazione, che deriva dal licenziamento, spetta al dipendente vittima di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo o di un licenziamento per giustificato motivo soggettivo (o per giusta causa).

Qual è la differenza tra revoca, ritiro e sospensione della patente?

Si ha la revisione della patente su disposizione del Prefetto e della Motorizzazione Civile, a seguito di un incidente grave causato da un nostro comportamento colposo. La revisione consiste nella verifica sulla permanenza o meno dei requisiti psico-fisici e delle capacitĂ  tecniche.

Cosa si intende per licenziamento per esubero del personale?

Il licenziamento per esubero del personale ricorre nelle ipotesi in cui il datore di lavoro, per motivi economici, sopprima la mansione a cui era adibito il lavoratore e, di conseguenza, la sua permanenza nell’impresa non è più ritenuta necessaria.

Cos’è e come si apre una Srls

La società a responsabilità limitata semplificata, o s.r.l.s., è una variante della società a responsabilità limitata, o s.r.l. ed è adatta per attività di piccole o medie dimensioni. L’obiettivo primario di queste società è quello di fornire agli imprenditori agevolazioni fiscali per attività di start up e per favorire l’imprenditorialità giovanile.

In quali casi si può licenziare per giustificato motivo soggettivo?

Si parla di licenziamento per giustificato motivo soggettivo quando il lavoratore assume una condotta rilevante da un punto di vista disciplinare. Comportamento, in ogni caso, non particolarmente grave da poter giustificare il licenziamento per giusta causa.

  • 82
  • 83
  • 85
  • 86

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash