Le nostre guide giuridiche - Pagina 86

Acquisti online: come difendersi dalle truffe?

Quali insidie si nascondono nel mondo del Web? Cosa fare per evitare truffe telematiche? Vediamolo insieme.

Differenza tra dimissioni volontarie e risoluzione consensuale

La cessazione del rapporto di lavoro si concretizza nella conclusione degli effetti di un contratto di lavoro. Un rapporto di lavoro può cessare anche per la volontà di entrambe le parti – il datore di lavoro e il lavoratore – ed è regolamentato dalla legge.

Cos'è il divorzio giudiziale?

Il divorzio giudiziale è l’unico istituto giuridico che permette ai due coniugi di sciogliere il matrimonio civile e il matrimonio concordatario, ovvero quello celebrato in Chiesa e trascritto nei registri dello stato civile, facendo cessare gli effetti giuridici dati dal matrimonio stesso.

Cos’è una società cooperativa?

Una cooperativa è un’associazione autonoma di individui che si uniscono volontariamente per soddisfare i propri bisogni economici, sociali e culturali, nonché le proprie aspirazioni attraverso la creazione di una società di proprietà comune e democraticamente controllata.

Cosa fare se la denuncia per stalking viene ignorata?

Se una denuncia di stalking viene ignorata sono previste ulteriori misure cautelari a quelle normalmente applicabili. Infatti, il giudice può disporre l’arresto, ovvero, il provvedimento del "divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa".

Quali sono le conseguenze del licenziamento senza preavviso?

Il periodo di preavviso deve necessariamente essere rispettato da entrambe le parti contraenti ed è solitamente regolamentato dai contratti collettivi nazionali.

Qual è il procedimento per ottenere il divorzio giudiziale?

Il divorzio giudiziale è una tipologia di scioglimento del matrimonio che prevede tempi variabili a seconda della conflittualità della coppia e delle prove che sono chieste dal Giudice.

Cosa succede se non si paga il bollo auto?

Il bollo auto è un tributo regionale gravante sul possessore di un’automobile, indipendentemente dall’utilizzo di quest’ultima.

Qual è il modo corretto di comunicare un licenziamento?

Licenziare una persona è sicuramente un compito gravoso che, probabilmente, non farà dormire sonni tranquilli a chi è costretto a farlo.

  • 84
  • 85
  • 87
  • 88

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash