Le nostre guide giuridiche - Pagina 85

Cosa fare in caso di ritiro della patente all'estero?

Quando ci troviamo a guidare in un Paese straniero, in viaggio per lavoro o nel mezzo di una piacevole vacanza, è sempre buona norma rispettare il codice della strada dello Stato in cui ci troviamo in modo piuttosto rigido, anche perché spesso all’estero, in particolare in Nord Europa, le norme stradali vengono fatte rispettare in maniera ferrea.

Qual è la procedura per il licenziamento disciplinare senza preavviso?

Si può classificare un licenziamento disciplinare quella particolare tipologia di recesso del datore di lavoro che può essere compreso nel piÚ grande alveo del licenziamento per giustificato motivo soggettivo, oppure di quello per giusta causa, vale a dire il licenziamento senza preavviso a seguito di una grave violazione disciplinare del prestatore di lavoro.

Quando si può denunciare un soggetto per diffamazione?

Si configura il reato di diffamazione (articolo 595 del codice penale), quando un soggetto offende la dignitĂ  e la reputazione di un altro soggetto alla presenza di altre persone. Risulta, in epoca contemporanea, piĂš facile commettere tale tipo di reato in rete.

Quando è possibile licenziare un dipendente per malattia?

Ogni lavoratore ha il sacrosanto diritto di assentarsi dal lavoro per malattia e di conservare il suo posto di lavoro per tutta la durata della malattia.

Sinistro stradale all’estero: chi paga i danni?

È ovviamente superfluo sottolineare quanto nessuno si auguri di restare mai coinvolto in un incidente stradale, meno che mai quando si trova a guidare all’estero in vacanza o per lavoro.

La digitalizzazione della professione legale

La tecnologia può aiutare le imprese ad essere protagoniste in questa nuova era, ma solo se decidono di aggiornare la loro “conoscenza informatica” e ridefinire gli elementi del loro modello di business. Naturalmente, nell’impresa, rientrano anche tutti coloro che si occupano della fase legale.

Quando è previsto il divorzio giudiziale

Come procedere se, dopo la separazione, i coniugi non trovano l’intesa per arrivare al divorzio e risolvere definitivamente il loro matrimonio? Vediamolo insieme.

In quali casi si può licenziare per giustificato motivo oggettivo?

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo viene intimato dal datore di lavoro dal momento in cui l’azienda sta attraversando un momento di crisi molto importante, tale per cui il datore di lavoro si vede costretto a dover recedere dal contratto.

Quali sono i tempi del divorzio giudiziale?

Si parla di divorzio giudiziale quando una delle due parti non ha intenzione di concedere il divorzio all’altra, oppure quando la separazione tra coniugi si verifica senza che vi sia un accordo consensuale riguardo alle condizioni del divorzio stesso, ad esempio su tematiche quali l’affidamento dei figli o l’assegno divorzile.

  • 83
  • 84
  • 86
  • 87

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash